Nella giornata di oggi, 6 luglio 2014, la cittadinanza di Darfo Boario Terme ha visto esprimersi, solennità misti ad allegria ed amicizia, la cerimonia per la celebrazione del secondo anno dalla posa del monumento e la consegna dei brevetti e del tanto ambito “basco amaranto” agli allievi del secondo corso di paracadutismo 2014 dedicato a Ernesto Richini M.’A.V.M. “alla memoria” e diretto dalla sezione A.N.P.d’I di Valle Camonica. La cerimonia si è aperta con solennità, quando allievi,paracadutisti e autorità hanno reso onore al tricolore durante l’alzabandiera, passando poi per l’onore ai caduti che nella gloriosa storia della folgore, hanno scritto pagine di lacrime e ardimento, simbolo della volontà e del coraggio di un popolo che, seppur sconfitto, ha saputo rendere omaggio alle sue antiche tradizioni, come ricordato dalle autorità cittadine del comune di Darfo B.T. e ben espresso nel film del 1954 dal titolo “El Alamein”, quando, durante l’omonima battaglia, i “LEONI della folgore” ebbero a mostrare il valore e la caparbietà di chi combatte fino allo stremo per ciò in cui crede. La cerimonia, presente una folta schiera di amici, parenti e simpatizzanti, si è conclusa con la consegna dei brevetti e del basco agli allievi presenti, i quali hanno fatto omaggio di un “crest” con il simbolo della brigata, al direttore tecnico Andreoli Tiziano, ringraziando con un semplice ma sentito discorso, il presidente Bruno Pellegrinelli, e l’istruttore tecnico Pier Antonio Consonni, per la dedizione e la simpatia con cui hanno portato a termine il corso. Al termine delle celebrazioni, il piccolo corteo si è diretto in chiesa per ascoltare la funzione di don Enrico Andreoli recandosi poi al pranzo per concludere degnamente una mattina di festeggiamenti.
Di seguito le parole di ringraziamento e le impressioni di un allievo del corso durante la cerimonia.
“è con grande orgoglio che oggi sono qui a fare questo breve ma significativo discorso a nome mio e di tutti gli allievi del 2 corso di paracadutismo 2014 F.D.V.Questa è stata un’esperienza che sicuramente ha segnato o
gnuno di noi in bene, ci ha proiettati, dal termine dopo il primo lancio con il paracadute, in una nuova e bellissima realtà, facendoci stringere nuove amicizie e legandoci per sempre a questa comunità che è la sezione A.N.P.d’I di Valle Camonica. Voglio anzitutto ringraziare il Presidente Buno Pellegrinelli, il nostro istruttore, Pier Antonio Consonni e il direttore tecnico Andreoli Tiziano, che ci hanno seguito e spronato per tutta la durata del corso, nonché , che ci hanno insegnato tutto ciò che vuol dire essere un paracadutista. Grazie, grazie di cuore a tutti voi. FOLGORE!”
VEDI LA GALLERIA CON TUTTE LE FOTO DELLA CERIMONIA