23 volontari del Soccorso alpino lombardo premiati per il loro impegno al servizio del prossimo a Pescate nella serata di sabato 11 ottobre, e sono entrati a far parte di diritto dell’Albo dei volontari emeriti, tra di loro anche Domenico Tosana paracadutista della nostra sezione.
“Questo è più di un volontariato, è un corpo specialistico caratterizzato da una alta professionalità, una eccellenza sul territorio” ha commentato il capo gabinetto della Prefettura lecchese Stefano Simeone, presente insieme al presidente provinciale facente funzione Stefano Simonetti. “Non si occupano solo di soccorso, ma anche di sensibilizzare la popolazione verso la prudenza in montagna e il rispetto della natura. Operano nel riserbo, senza mai porsi in prima linea, ma la loro attività è essenziale”.
“Questi volontari sono modelli da seguire, e spetta a noi il compito di raccogliere la loro preziosa eredità” ha spiegato il presidente del SASL Danilo Barbisotti. “Con impegno e passione hanno creduto nel soccorso alpino, con spirito di sacrificio si sono messi a disposizione del prossimo”.
Il sindaco di Lecco Virginio Brivio ha puntato l’attenzione sugli uomini presenti nella sede pescatese, molti dei quali giunti con la loro famiglia. “Sono le persone il vero motore di questo gruppo, anche se il servizio che svolgono è migliorabile dalle tecnologie – alcune zone rimangono scoperte dal punto di vista del segnale – il vero motore del loro prezioso servizio sta negli uomini”.