Due giorni intensi per i Paracadutisti della Valle Camonica, interamente dedicati alla figura di Mons. Vittorio Bonomelli, Sacerdote e Paracadutista, nel trentesimo anniversario della scomparsa (3 dicembre 1984).
Domenica 7 dicembre a Breno, dove Mons. Bonomelli e stato a lungo Arciprete, l’Amministrazione comunale Brenese su proposta dell’ A.N.P.d’I. di Valle Camonica, ha dedicato una via al coraggioso Sacerdote.
Presenti alla cerimonia il Sindaco di Breno dott. Farisoglio, il Presidente della comunità montana di Valle Camonica dott. Valzelli, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Breno Cap. Malvaso, i Sindaci di Saviore dell’Adamello , paese natale di don Bonomelli, e di Sonico, dove il Sacerdote è stato prima Curato e poi Parroco, varie rappresentanze di Associazioni combattentistiche e d’Arma, Cittadini e naturalmente una nutrita schiera di Paracadutisti camuni.
La partecipazione straordinaria del Presidente Nazionale dell’A.N.P.d’I. Gen. Fantini, ha reso ancor più significativa la giornata animata dal Presidente dei Paracadutisti Camuni. Cav. Pellegrinelli e coordinata dal Ten. Zenoni.
La cerimonia religiosa è stata officiata dal Parroco di Breno don Corbelli, e ha prestato servizio la banda cittadina.
Da sottolinerare l’intervento del Prof. Fontana, storico e amico intimo di Mons. Bonomelli, che ne ha ricordato la figura di Sacerdote e di Paracadutista.
Lunedì 8 dicembre a Sonico, si è svolta invece l’annuale commemorazione della morte di don Vittorio, come in paese viene ancora chiamato,che da qualche anno è diventata un appuntamento fisso per i Parà camuni.
La giornata è iniziata con un omaggio floreale alla lapide che ricorda don Bonomelli presso il santuario di Pradella, per proseguire presso la chiesa parrocchiale dove il Vicario Generale della Diocesi di Brescia, Mons. G. Franco Mascher ha celebrato la funzione religiosa coadiuvato da Mons. Giacomo Branchi e dal Parroco di Sonico don Bruno Colosio.
Al termine della cerimonia, il presidente dell’ A.N.P.d’I. di Valle Camonica Cav. Bruno Pellegrinelli, ha fatto visita alla sede dei paracadutisti dislocati in alta Valle, messa recentemente a disposizione dall’amministrazione comunale di Edolo.