Sono le 18: 00 del 7 febbraio quando 3 Paracadutisti della sezione Vallecamonica, Basco Amaranto in testa e ciaspole ai piedi, insieme ad altre 500 persone, muovono i primi (incerti) passi lungo i sentieri della Valsorda. Ci troviamo alla colonia di Salven (Borno) e la serata non potrebbe preannunciarsi migliore di cosi. Il clima è ottimo, poco freddo e le nevicate dei giorni precedenti hanno garantito neve fresca e abbondante, ideale per una ciaspolata in notturna. Quindi via, si parte! A tenerci compagnia numerose famiglie e gente di ogni età. Quando anche i più inesperti ciaspolatori si adattano al ritmo del gruppo ecco che l ultima nuvola si dirada, lasciando il posto alle stelle fra i rami imbiancati. Ci avviamo quindi col naso all insu’, sempre più persi in questa fantastica atmosfera. Poco importa se di tanto in tanto qualcuno si ritrova col sedere nella neve, il divertimento ripaga di qualsiasi caduta, e le torce accese lungo la via illuminano un paesaggio tanto unico quanto insolito. La camminata prosegue e verso le 19:15 raggiungiamo le due vecchie cascine a 1420 M, che segnano il giro di boa del percorso. Tra i berretti di lana che ci attendono spuntano anche i due baschi amaranto di Antonello Richini e Gabriele Ducoli, presenti già dalla mattina sul luogo con gli altri volontari per preparare il ristoro. Ci accolgono vicino a un falò dove ne approfittiamo per gustarci una fetta di crostata, qualche biscotto e un bicchiere di te caldo. Il tempo di scattare le foto di rito, non prima di aver indossato anche noi il nostro Basco Amaranto e ripartiamo. Ora più nessuno parla, pensiamo solo alla cena che ci attende all’arrivo. Completiamo il giro verso le 21:00 e dopo aver riconsegnato le ciaspole ci fiondiamo al tavolo, dove pochi minuti dopo ci raggiungono a Antonello e Gabriele. La conclusione di una serata unica e meravigliosa, per un sabato sera alternativo immersi nella natura, indubbiamente da replicare in futuro.
Paracadutista Marco Rosa,
Paracadutista Pedersoli Alice
Parcadutista Duci Andrea
COMPLIMENTI AGLI ORGANIZZATORI DI “PASSEGGIANDO CON LA LUNA PIENA”
E GRAZIE DELLA BELLISSIMA SERATA
ARRIVEDERCI ALLA DECIMA EDIZIONE