L’ A.N.P.d’I. di Valle Camonica ha accolto tempo fa l’invito da parte dell’Amministrazione comunale di Edolo (sede del Nucleo Alta Valle), a collaborare con il locale Gruppo Alpini per le cerimonie legate alla commemorazione dell’entrata in guerra dell’ Italia il 24 maggio del 1915.
Il nostro contributo è stato concentrato soprattutto nell’ apertura della mostra allestita presso i locali delle Scuole Elementari di Edolo, mostra che a fianco di numeroso materiale risalente a varie epoche della vita del nostro Esercito, comprendeva anche un’ interessante serie di reperti riferiti al primo conflitto mondiale.
Molto suggestiva la ricostruzione di fasi della vita quotidiana in trincea, nel governo dei quadrupedi, nei posti di comando.
Indubbiamente toccante la corposa raccolta di corrispondenza.
La Sezione ha coperto una buona parte dell’apertura serale della mostra ed ha partecipato alla sfilata di domenica 24 con il Labaro Sezionale e la Fiamma del Nucleo.
Contemporaneamente si è prodigata affinchè un monumento dedicato al Caduti della 1GM nella frazione di Mu da tempo trascurato, riacquistasse un minimo di decoro, impegnandosi a riportarlo agli antichi fasti entro il 4 novembre del 2016, con l’appoggio dell’Amministrazione comunale Edolese che qui ringraziamo.
Vale la pena di ricordare che in tutta la Valle Camonica, quella voluta dall’ amministrazione comunale di Edolo e dal locale gruppo Alpini, è stata l’unica manifestazione ufficiale tesa a commemorare i Caduti del 1° conflitto mondiale.
Questo è stato anche un banco di prova per il neonato Nucleo Alta Valle.
La mostra rimarrà aperta fino al 31 maggio dalle 18.00 alle 22.00.