La presenza alla gara di tiro a segno con carabina ad aria compressa di oggi 22 Novembre 2015 presso la palestra di Malonno, ha avuto un’ affluenza superiore alle volte precedenti, forse anche per la motivazione della gara stessa, ovvero, raccogliere fondi per ricordare l’attivaità aviolancistica nella zona del Mortirolo effettuata nell’ inverno 1944-1945, durante il “ Secondo Conflitto Mondiale”.
La suddetta attività verrà ricordata con una stele riportante una targa.
Il personale del TSN delegazione di Malonno, ha devoluto il contributo, che di solito viene loro elargito a titolo di rimborso spese, alla realizzazione dell’ opera. Non solo, hanno partecipato alla gara rinunciando al loro piazzamento, essendo più esperti degli altri e dunque più avvantaggiati.
Grazie per la generosità a Fausta, Stefano e Cristian.
Grazie anche a tutti i Paracadutisti, e non, intervenuti.
Permettetemi ora una considerazione, non polemica, non aspra, non provocatoria.
L’ invito a queste gare di tiro, che vengono organizzate nella ragione di due all’anno ormai da quattro anni, viene regolarmente recapitato, tramite gli indirizzi e-mai ufficiali, a tutte le rappresentanze delle varie Associazioni d’Arma presenti sul territorio dell’Alta Valle Camonica.E’ deludente constatare che mai una rappresentanza di Esse sia intervenuta a darci man forte e sostegno, a parte l’Associazione Carabinieri.Sul retro del Foglio di Congedo Illimitato, al punto 1, si legge: il militare in congedo illimitato continua ad appartenere alle FF.AA….., e dunque mi piacerebbe vedere tanti iscritti ad Associazioni d’ Arma, cimentarsi in una delle attività ( il tiro), che più caratterizza il nostro essere Soldati.
Van bene le commemorazioni, il ricordo, i momenti conviviali e le feste, ma alla prossima gara mi piacerebbe vedere anche qualche Basco che non sia amaranto e qualche Cappello Alpino che non sia solo quello degli Alpini Paracadutisti.
Alla prossima Alp. Par. Domenico Tosana.