• Home page
  • Corsi di Paracadutismo
  • 1^ edizione “Zavorrata camuna”
  • Corso di orientamento ed attività tattiche
  • Come eravamo…
  • Folgore!
  • PPC Pattuglia Paracadutisti Camuni
  • Programma attività di sezione 2023
  • 1° PARA’ RUNNER RACE
  • Cariche ed incarichi di Sezione
  • Contatti
  • Cippo El Alamein
  • I Folgorini camuni
  • STORIE DI VITA MILITARE, PARACADUTISMO E ALTRO
  • Cariche ed incarichi di Sezione
  • Direttivo

DOMENICA 21 FEBBRAIO: LANCI A REGGIO EMILIA

Pubblicato da anpdivallecamonica in 24 febbraio 2016
Pubblicato in: ANPDI Valle Camonica.

campovolo

Domenica 21 febbraio 2016, in una giornata stupenda, si parte per Reggio Emilia. Le previsioni meteo sono favorevoli e così sarà. Si arriva a Brescia e si infila l’autostrada. La mia mente corre a quando nel gennaio del 1977, appena nominato sottotenente, ho varcato la porta Centrale della caserma Gamerra sede della Scuola Militare di paracadutismo per fare il corso palestra. In 4 settimane ho superato le varie prove: il salto nel telo, i carrelli, il “pollaio” (imbragature sospese), salto dalle torri con apertura paracadute d’emergenza e alla fine i 5000 di corsa partenza da San Giuliano. Il corso è finito e si è pronti per il lancio. Aeroporto Pisa San Giusto, imbarco sul C119 della 46° aerobrigata ieri, aereoporto di Reggio Emilio, Cesna 208 oggi. L’emozione è la stessa e ti prende come la prima volta.Indossate le tute, gli stivaletti e il paracadute dopo i dovuti controlli si è pronti per l’imbarco. Decollo e in pochi minuti si raggiunge la quota di lancio con l’adrenalina al massimo. Il DL apre la porta: un minuto al lancio e via.I pochi secondi che passano dal salto nel vuoto all’apertura del paracadute sono il momento più emozionante del lancio e fanno dimenticare l’alzata alle cinque, il viaggio e l’attesa…….Una volta aperto il paracadute si assapora il meraviglioso paesaggio da una prospettiva unica e completamente diversa da quella percepita sul terreno. Ma purtroppo si scende sempre di più ed è il momento dell’atterraggio.Si recupera il paracadute e si ritorna all’hangar per prepararsi per un altro lancio

                                                                                                                                                                           Par Tiziano Andreoli

Altre immagini della giornata le puoi trovare QUI

 

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

← CIASPOLATA IN VAL SORDA E SAN FAUSTINO…SEMPRE PRESENTI!
I NOSTRI RAGAZZI ALLA PROVA DI APERTURA DELL’AUSILIARIO →
  • Cerca un articolo nell’archivio

  • Pagina Facebook

    Pagina Facebook
  • Blogroll

    • ANPDI Nazionale
    • Congedati Folgore
    • SIGGMI
  • Articoli recenti

    • ASSEMBLEA ORDINARIA DI SEZIONE DOMENICA 5 FEBBRAIO 2023
    • TREKKING DEL SABATO
    • NIKOLAJEWKA, 80 ANNI DOPO.
    • GITA SOCIALE A “LA TANA DEL LUPO”
    • 7 GENNAIO, FESTA DEL TRICOLORE.
  • Archivi

    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • Maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • Maggio 2021
    • aprile 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • Maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • Maggio 2018
    • aprile 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • anpdivallecamonica.wordpress.com
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • anpdivallecamonica.wordpress.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: