27 Febbraio 2016
Nella preparazione tecnica di un Paracadutista e’ di fondamentale importanza la capacita’ di gestire in autonomia le eventuali emergenze che dovessero verificarsi dal momento in cui salta nel vuoto. In questa ottica ogni Paracadutista in attivita’ e’ tenuto a effettuare una volta l’anno la prova di apertura del paracadute ausiliare su imbrago sospeso sotto il controllo di un Istruttore di Paracadutismo che annota l’esito sul libretto personale del Paracadutista.
Sabato pomeriggio, per far fronte a questa necessita’, la nostra associazione ha organizzato un incontro tecnico aperto a tutti i Paracadutisti in attivita’ a cui hanno partecipato….Paracadutisti. Dopo aver ripassato a terra la procedura di apertura del paracadute ausiliare ogni Paracadutista ha effettuato la prova sull’imbrago sospeso sia con ausiliare con maniglia laterale che con maniglia centrale. Oltre che testare le proprie capacita’ di intervento per tutti i Paracadutisti e’ stato possibile vedere da vicino il funzionamento del paracadute.
In questa occasione e’ stato possibile sottoporre da parte dell’istruttore i nostri Paracadutisti Arici e Chiarolini al Controllo Tecnico obbligatorio per tutti i Paracadutisti che vogliano tornare a saltare ma che non svolgano attivita’ lancistica da piu’ di un anno e da meno di tre anni, limite oltre il quale e’ necessario ripetere l’esame di abilitazione.
Tutte le prove d’apertura sono state svolte con esito positivo da parte dei Paracadutisti presenti altrettanto positivamente sono stati superati i due Controlli Tecnici. A breve verra’ organizzata una seconda giornata di prove d’apertura per tutti i Paracadutisti che non hanno potuto partecipare all’incontro di Sabato.
FOLGORE!!
I.P. Par. Gilberto Zenoni