Domenica 1° Maggio sono mancate le condizioni per lanciarsi a causa del cattivo tempo ed i Paracadutisti arrivati in mattinata in zona lancio sono rimasti a terra. Esperienza comunque produttiva e costruttiva quella degli allievi del IX corso che hanno accompagnato i Para’ in quella che doveva essere una bella giornata all’insegna del divertimento. Di seguito le parole di due di essi:
“Domenica 1° Maggio 2016, seconda giornata del IX Corso alla Drop Zone di Reggio Emilia. Tre di noi sono stati accompagnati dall’istruttore Par. Zenoni Gilberto e da altri cinque Paracadutisti della Sezione di Vallecamonica presso Campo Volo.
Nella mattinata abbiamo avuto la possibilita’ di esaminare il velivolo (Cesna Caravan 208) dal quale,se supereremo l’esame del corso, ci lanceremo per i nostri primi tre lanci, ed anche l’hangar nel quale era posizionato, osservando quindi anche il tavolo per il ripiegamento dei Paracadute e il magazzino dove essi sono stivati.
La giornata e’ continuata con la visita della zona lancio: ci e’ stato in particolare spiegato dov’e’ consigliabile atterrare, come tornare all’hangar per il ripiegamento e come comportarsi con il personale addetto. Purtroppo le condizioni meteo non hanno permesso ai Paracadutisti della Sezione di effettuare i lanci e siamo stati percio’ “assoldati” per sistemare gli alloggi del Campo Volo.
La giornata si e’ conclusa con un pranzo in compagnia e le consuete serie di flessioni eseguite per riscaldarsi prima di riprendere la strada di casa. malgrado il freddo della giornata, e’ stato palese l’entusiasmo di tutti noi e la voglia di tornare…non piu’ da spettatori! FOLGORE!”
Allievi Bazzoni e Viola.