Domenica 8 Maggio 2016 a Darfo Boario Terme si e’ svolta la sfilata conclusiva del XXIX Raduno degli Artiglieri d’Italia, presenti sul territorio per l’importante manifestazione circa 7000 persone. Calorosa la partecipazione da parte della popolazione della cittadina e di tutta la Vallecamonica.
Dopo la Sez. ANA di Vallecamonica, siamo stati NOI il gruppo piu’ numeroso con circa 30 Paracadutisti, presenti anche le Sezioni di Bergamo, Brescia e Val Seriana.
Non dimentichiamo che nella nostra Brigata e’ presente il valoroso 185° Reggimento artiglieria Paracadutisti Folgore, reparto costituito a Tarquinia il 28 Agosto del 1941, impegnato nella battaglia di Alam Haifa e di El Alamein.
Nel 2000 il Reggimento Artiglieria Paracadutisti muta i suoi compiti, diventando una unità altamente specializzata e cambiando denominazione in 185º Reggimento Artiglieria Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “Folgore” assumendo compiti, motto (Videre nec videri) e stemma (pipistrello con paracadute e gladio) dei paracadutisti acquisitori della BAO del disciolto 13º GRACO della 3ª Brigata Missili Aquileia. Nel 2004 assume l’attuale denominazione.
Nel 2013 viene ricostituito un diverso reparto di Artiglieria nella Brigata “Folgore”, sotto il nome di 185º Reggimento Artiglieria Paracadutisti “Folgore”, con sede a Bracciano (RM) ed il 185º Reggimento di Livorno prende come denominazione “185º Reggimento Ricognizione Acquisizione Obiettivi” (185º RRAO).
Il nuovo reparto di artiglieria di Bracciano (RM) riceve la bandiera di Guerra dal 185° RRAO il 21 giugno 2013. Con la ristrutturazione delle Forze Armate, nel 2013 il 185° RRAO così come il 9º Reggimento d’assalto paracadutisti “Col Moschin”, è destinato a uscire dalla Brigata paracadutisti “Folgore per entrare nel nuovo COM.FO.S.E dell’Esercito, che vedrà sotto il suo comando i reparti per operazioni speciali dell’EI per uniformarne addestramento e dottrine.
Il 19 giugno 2015 il Reggimento ha ottenuto, come fregio da basco, lo stemma degli incursori dello Squadrone F (F Recce Squadron), la più decorata unità italiana della II Guerra mondiale, che svolse compiti di ricognizione e sabotaggio alle dipendenze del XIII Corpo d’Armata alleato, nella Guerra di Liberazione e fu protagonista della celebre Operazione Herring (l’unico lancio di guerra dei paracadutisti italiani sul territorio nazionale).
Proprio per rendere onore al 185° abbiamo abbellito il nostro Monumento con bandiere Tricolore e locandine.
Al nostro passaggio davanti al monumento un “ATTENTI A DEST!” FOLGORE!! Ed altri innumerevoli PARA! FOLGORE! durante tutto il percorso.
W IL 185° REGGIMENTO ARTIGLIERIA PARACADUTISTI FOLGORE!
W TUTTA L’ARTIGLIERIA!