Nel Febbraio del 1945 durante le fasi terminali della Seconda Guerra Mondiale, il Mortirolo fu teatro di un’ intensa attività aviolancistica tesa a far pervenire alle formazioni delle Fiamme Verdi impiegate in zona, armi, munizioni e viveri.
Il 13 febbraio alle ore 23 circa da un aereo Americano LIBERATOR vennero paracadutate anche tre persone, fra cui il Capitano Lionello Levi Sandri, già vice comandante della Divisione FF.VV. “Tito Speri” che divenne in seguito Comandante delle Fiamme Verdi del Mortirolo, e che fu il promotore di questa serie di aviolanci.Venne lanciato in seguito anche personale istruttore Americano e Inglese.
Il 2 luglio di quest’ anno, ricorderemo questa attività con la posa di una stele in acciaio corten e marmo presso la ” Caserma Bianca”.
Par. Domenico Tosana.