Ritornare sui luoghi che furono teatro di battaglie durante l’ultima guerra mondiale è uno dei modi per rendere onore a chi lì lasciò i suoi migliori anni di vita.
Uno di questi luoghi, una piccola cittadina al confine tra Francia e Germania, vicino alla valle del Reno, teatro di sanguinosi scontri tra le truppe alleate e quelle tedesche, è la cittadina alsaziana di Haguenau, posta poche decine di chilometri a nord di Strasburgo.
Sulle sponde del Fiume Moder, che circonda gran parte della città, nel febbraio del 1945 vennero dislocati reparti del 506° Reggimento Paracadutisti della 101a Divisione Aviotrasportata dell’US Army a sostituzione dei fratelli del 313° Reggimento Paracadutisti della 17a Divisione Aviotrasportata.
Le azioni belliche in questo teatro si limitarono a scontri di pattuglie tra le due fazioni poste sulle rive opposte del fiume; questi episodi sono divenuti celebri anche e soprattutto grazie al libro di Stephen Ambrose “Band of Brothers” ed ancor più all’omonima serie televisiva che oltre al nome ne ha seguito in maniera egregia i contenuti. Proprio uno degli ultimi episodi (The last patrol – L’ultima pattuglia) è ambientato ad Haguenau e narra degli avvenimenti bellici sul Fiume Moder.
Oggi restano a memoria di quei giorni un cippo commemorativo e nondimeno la voglia di ricordare quei ragazzi che su sponde opposte combatterono per i propri ideali.
Par. Dario Entrade