Domenica 28 agosto a Edolo, nell’ ambito del raduno della Triade ( Battaglioni Alpini: Tirano, Morbegno e Edolo), la Sezione è stata impegnata nella realizzazione di un cordone di sicurezza in occasione dei lanci effettuati presso il campo sportivo di Edolo dopo la sfilata finale.
16 Soci della Sezione hanno garantito che una zona all’interno del campo sportivo, dove si sono schierati i partecipanti al raduno, rimanesse libera per l’ atterraggio di quattro Paracadutisti che hanno reso la manifestazione ancor più interessante.
Altri tre Soci, compreso il Presidente, hanno partecipato allo sfilamento con il Labaro.
In precedenza il Nucleo Alta Valle, aveva garantito la presenza di cinque Paracadutisti che a turno hanno partecipato all’ imbandieramento delle vie del paese e al piantonamento della mostra di reperti storici presso la sala mostre delle Scuole Elementari di Edolo.
Il raduno ha visto la presenza di circa 2.000 intervenuti e la Sezione ha dato il benvenuto ai fratelli Alpini con uno striscione appeso sulla parete della sede del Nucleo.
Il Nucleo Alta Valle ha partecipato anche con una staffetta di due Alpini con il brevetto di Paracadutista, alla deposizione di un omaggio floreale presso uno dei quattro monumenti ai Caduti presenti sul territorio comunale Edolese.
Al termine del Raduno e del pranzo conviviale, la nostra numerosa e colorita tavolata, alla quale si sono uniti anche gli Avieri Camuni, è stata fatta omaggio della visita del Vice Comandante delle TT.AA. Gen. Bellacicco, del Presidente della Provincia di Brescia Dott. Mottinelli, del Sindaco di Edolo Dott. Luca Masneri e dell’ ex Presidente dell’ Ass. Alpini Paracadutisti, Francescon.
Ringraziamenti e stima ci sono stati espressi anche dal Capogruppo degli Alpini Edolesi Egidio Masneri.
Par. Domenico Tosana