Sabato 10 la sezione si è impegnata in una sessione di lanci nell’aeroporto di Ferrara.
Partiti dalla sede alle ore 5:00, siamo arrivati in aeroporto all’incirca alle 8 e 30, dove, dopo aver sistemato carte e documenti vari, siamo stati sottoposti ad un accurato briefing, che, per chi come me, era ai suoi primi lanci (ero al mio primo lancio di allenamento) è stato sicuramente di grande importanza.
Successivamente, dopo aver indossato il paracadute set-10 e aver atteso il nostro decollo, siamo saliti sul piccolo Cessna 206 e giunti sopra la zona lancio il DL ci ha dato il tanto atteso “VIA”, ed ecco che si torna a provare le forti emozioni avute a giugno in occasione del conseguimento del mio brevetto; vista mozzafiato ed atterraggio morbido: un lancio piuttosto tranquillo (quello meno tranquillo ero io).
Poi dopo pranzo eccoci di nuovo ad imbragarci e ad attendere il secondo decollo, qui un po’ più di preoccupazione da parte mia per via di un po’ di vento in più, preoccupazione offuscata però dall’entusiasmo. Vento che è bastato contrastare con i comandi e che a parte un piccolo trascinamento non mi ha creato problemi, anzi, ha reso l’esperienza ancora più emozionante!
Tengo a ringraziare la sezione per queste esperienze, sicuramente non ordinarie e tutte le persone che mi supportano nella mia scelta di questa meravigliosa disciplina.
Par. Michele Renna