A Sonico, la prima settimana di ottobre, è stata caratterizzata dalle celebrazioni in onore della Madonna di Pradella, in occasione del 60° della riapertura del Santuario Mariano nel 1956 dopo i lavori di restauro che hanno ridato lustro e sicurezza all’ edificio sacro, danneggiato dal tempo e dallo scoppio della vicina polveriera a Rino durante il 2° conflitto mondiale.
I lavori erano stati realizzati per volere dell’ allora Parroco di Sonico, il Paracadutista don Vittorio Bonomelli, a cui la Sezione ha dedicato nel 2010 una lapide a ricordo, proprio al Santuario a Lui tanto caro.
Non poteva mancare il Labaro di Sezione, portato in processione per le vie del paese sabato 8 ottobre in occasione della fine delle celebrazioni, dall’ inossidabile Paracadutista Bruno Giorgi.
Par. Domenico Tosana