Lunedì 13 febbraio era prevista un’uscita serale in località Mortirolo, in Alta Vallecamonica, per ricordare i lanci di rifornimenti alle Fiamme Verdi operanti nella zona durante la Guerra di Liberazione Italiana ed a rievocare il lancio del Capitano di Artiglieria Lionello Levi Sandri che, dopo un viaggio pieno di insidie dalla Valle Camonica fino al centro Italia alla ricerca di collaborazione presso gli Alleati, proprio il 13 febbraio del 1945, ritornò in Vallecamonica paracadutandosi sul Mortirolo da un aereo americano decollato da Rosignano in Toscana.
Purtroppo un imprevisto dell’ ultimo momento non ci ha consentito di recarci lassù alla data prevista.
Così, abbiamo rimandato e siamo saliti in Mortirolo dal paese di Monno nella serata del 15 febbraio.
Dopo una marcia di circa un’ora, resa facile dalla poca neve presente e dalle temperature non particolarmente rigide, siamo arrivati alla Caserma Bianca, in prossimità del Passo.
Accanto alla stele eretta dalla Sezione ANPdI Vallecamonica a nel Luglio del 2016, a ricordo dell’attività aviolancistica nella zona, abbiamo recitato la preghiera del Paracadutista e acceso un fuoco a simboleggiare i segnali che venivano inviati agli aerei alleati affinchè individuassero la zona lancio ( 8 fuochi disposti a quadrato per le persone, 5 fuochi disposti a T per i materiali ).
Al termine si è data lettura di alcuni brani tratti da “ I quaderni delle Fiamme Verdi “, in cui il Capitano Levi Sandri descrive gli attimi del lancio.
Ci siamo lasciati, dandoci appuntamento al 13 febbraio 2018.
Nucleo Alta Vallecamonica