In occasione della 90^ Adunata Nazionale delle penne nere, numerosi Alpini Paracadutisti si sono dati appuntamento presso la bella cittadina veneta.
Uno dei momenti clou è stato il sabato mattina, quando presso lo stadio “Omobono Tenni” ben tre sortite dei “Mai strack” hanno tenuto con lo sguardo al cielo un folto pubblico.
Per le vie della città pacificamente e gioiosamente invasa dagli Alpini, non di rado si incrociavano Alpini Paracadutisti che presso il punto di incontro definito presso un locale della città hanno creato un bellissimo ritrovo.
Nei loro racconti, nei loro occhi e dai segni di riconoscimento sui loro Cappelli, tutte le esperienze del servizio militare dapprima presso i Plotoni Alpini Paracadutisti, poi elevati man mano al rango di Compagnie, Battaglione ed infine all’attuale 4° Reggimento Alpini Paracadutisti “Monte Cervino”, degno erede delle gesta dell’omonimo eroico Battaglione Alpini Sciatori; è così che si presentano, fieri dell’essere Alpini ed altrettanto dell’essere Paracadutisti:
“Barbe nere penne al vento
lo squardo dell’aquila è lontano
siamo Alpini Paracadutisti
e dal cielo ci lanciamo”