• Home page
  • Corsi di Paracadutismo
  • 1^ edizione “Zavorrata camuna”
  • Corso di orientamento ed attività tattiche
  • Come eravamo…
  • Folgore!
  • PPC Pattuglia Paracadutisti Camuni
  • Programma attività di sezione 2023
  • 1° PARA’ RUNNER RACE
  • Cariche ed incarichi di Sezione
  • Contatti
  • Cippo El Alamein
  • I Folgorini camuni
  • STORIE DI VITA MILITARE, PARACADUTISMO E ALTRO
  • Cariche ed incarichi di Sezione
  • Direttivo

Ricordando il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale

Pubblicato da anpdivallecamonica in 8 Maggio 2018
Pubblicato in: ANPDI Valle Camonica.

Un primato che pochi conoscono, ma che tutti ci invidiano, è che il primo Paracadutista al Mondo impiegato in azione di guerra fu un Italiano.

Precedentemente a questo lancio, c’erano stati vari esperimenti per valutare la possibilità di aviolanciare personale militare, ma mai era stato effettuato un lancio durante un’ azione bellica.

Il lancio da 1600 piedi del Tenente degli Arditi Alessandro Tandura ( Vittorio Veneto 17 settembre 1893 – Mogadiscio 29 dicembre 1937 ),  avviene tra la notte dell’8 e 9 agosto 1918, a bordo di un aereo Savoia Pomilio, rabberciato in tutta fretta sostituendo i pezzi più importanti dopo un grave danneggiamento a seguito di un violento temporale, pilotato dal Maggiore canadese William Baker e dal Capitano inglese William Wedgwood Benn.

Tandura, paracadutato oltre le linee nemiche con il compito di reperire informazioni da inviare poi  alle linee italiane, fu per questa impresa insignito della Medaglia d’ Oro al valor militare.

Analoga missione e stesso riconoscimento, furono riservati anche al Tenente degli Alpini Pier Arrigo Barnaba (Buja, 25 febbraio 1891 – Buja, 26 febbraio 1967) , che aviolanciato dopo Tandura, ebbe comunque il primato di essere il primo Alpino Paracadutista della Storia.

Anni dopo parecchi Eserciti del Mondo, fra cui quello Italiano, si dotarono di truppe Aviolanciabili.

In ricordo di questi fatti e dei Caduti di quella sanguinosa e terribile guerra, il Nucleo Alta Valle della Sezione ANPdI Valle Camonica, manutenziona da tempo il Parco delle Rimembranze situato nella Frazione Mu, in Comune di Edolo.

Domenico Tosana, Nucleo Alta Valle

Tandura

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

← Lo stand dell’ANPdI Vallecamonica alla “Fiera dei fiori” di Piancogno (BS)
Quei paracadute nel cielo di Trento… →
  • Cerca un articolo nell’archivio

  • Pagina Facebook

    Pagina Facebook
  • Blogroll

    • ANPDI Nazionale
    • Congedati Folgore
    • SIGGMI
  • Articoli recenti

    • ASSEMBLEA ORDINARIA DI SEZIONE DOMENICA 5 FEBBRAIO 2023
    • TREKKING DEL SABATO
    • NIKOLAJEWKA, 80 ANNI DOPO.
    • GITA SOCIALE A “LA TANA DEL LUPO”
    • 7 GENNAIO, FESTA DEL TRICOLORE.
  • Archivi

    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • Maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • Maggio 2021
    • aprile 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • Maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • Maggio 2018
    • aprile 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • anpdivallecamonica.wordpress.com
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • anpdivallecamonica.wordpress.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: