Giornata all’ insegna del ricordo, della convivialità e della sana attività fisica per la Sezione Camuna dell’ Associazione Nazionale Paracadutisti d’ Italia.
Una ventina di partecipanti, fra paracadutisti, famigliari, amici e simpatizzanti, si sono dati appuntamento in Mortirolo ( Monno -BS-) per ricordare il terzo anniversario della stele presso la “ Caserma Bianca “ , posta per rievocare l’ attività aviolancistica Alleata durante l’ inverno 1944-45 nell’ ambito della Guerra di Liberazione Italiana.
Partiti dalla località S. Giacomo, e saliti fino al Laghetto del Mortirolo, i partecipanti alla gita si sono poi portati al Passo, dove è stata individuata, in seguito a testimonianze e rilievi topografici, la zona degli aviolanci, per poi discendere alla “ Caserma Bianca “ dove sono stati letti alcuni passi del racconto del Capitano Lionello Levi Sandri, che narra dettagliatamente le fasi del suo lancio avvenuto il 13 febbraio del 1945.
Alle 11.30 il Socio Benemerito dell’ Associazione don Bruno Colosio, ha celebrato la Santa Messa presso la chiesetta di S.Giacomo.
Un ringraziamento all’ Amministrazione comunale di Monno, presente con gli Assessori Fabrizio Bressanelli e Nadia Ghensi.
La giornata si è conclusa con il pranzo in compagnia dall’ amico Serafino.
Folgore!
Nembo!
Mai Strac!