• Home page
  • Corsi di Paracadutismo
  • 1^ edizione “Zavorrata camuna”
  • Corso di orientamento ed attività tattiche
  • Come eravamo…
  • Folgore!
  • PPC Pattuglia Paracadutisti Camuni
  • Programma attività di sezione 2023
  • 1° PARA’ RUNNER RACE
  • Cariche ed incarichi di Sezione
  • Contatti
  • Cippo El Alamein
  • I Folgorini camuni
  • STORIE DI VITA MILITARE, PARACADUTISMO E ALTRO
  • Cariche ed incarichi di Sezione
  • Direttivo

L’emozione di visitare il nostro cippo in mezzo alle sabbie di El Alamein

Pubblicato da anpdivallecamonica in 14 settembre 2019
Pubblicato in: ANPDI Valle Camonica.

L’enorme lavoro svolto da tutti i collaboratori del “Progetto El Alamein” sfociò a suo tempo in una serie di risultati a 360° che annoverarono convegni, serate a tema e soprattutto una pubblicazione dettagliata sulla battaglia e su tutto quello che ne concerne e la realizzazione di un vero e proprio percorso tematico che abbraccia tutta la zona tra la costa e la depressione di El Qattara che con una serie di cippi commemorativi va a riassumere i vari scontri cruciali e le aree che durante quei mesi estivo/autunnali del 1942 videro lo svolgimento delle tre fasi della grande battaglia di El Alamein.

La posa di tali cippi richiese oltre che uno sforzo logistico e di ricerca non indifferente, anche la necessità di un appoggio economico e morale da parte di Sezioni ANPdI, Associazioni d’Arma e Reparti in armi che diedero una buona risposta, Fu così che nel 2013 venne posato il cippo denominato L1, donato dalla Sezione ANPdI Vallecamonica a perenne ricordo dei propri Paracadutisti combattenti .

Purtroppo le note vicende internazionali legate alla situazione nei paesi arabi hanno fatto sì che negli ultimi anni la situazione sia degenerata, causando l’aumento della militarizzazione nella zona ai confini con la Libia e di conseguenza il divieto totale di accesso alle zone desertiche del teatro di battaglia, sopratutto quelle lontane dalla costa.

Il “caso” vuole però che il cippo donato dalla Sezione ANPdI Vallecamonica faccia parte dell’itinerario L ovvero quello che ricorda le varie piste che all’epoca vennero utilizzate per gli spostamenti degli automezzi e dei reparti corazzati e che proprio il nostro, denominato L1, che indica il passaggio della Pista dell’Ariete, la gloriosa Divisione corazzata che ad El Alamein scrisse pagine di eroismo fino all’estremo sacrificio, si trovi ad una decina di chilometri dalla costa di Sidi Abd El-Rahman. Tale cippo è collocato nelle immediate vicinanze di un monumento particolare che ricorda quegli anni, la “Piramide Marseille”, eretta sul punto di abbattimento dell’Asso dell’aviazione tedesca Hans-Joachim Marseille.

Le intemperie (Ghibli in testa) e molto probabilmente la complicità di qualche viandante annoiato, han fatto sì che attualmente la targa e parte del cippo siano danneggiati. Poter leggere in mezzo al deserto egiziano le medesime scritte che vedo ogni volta che entro in sede per me è stata una grande emozione, come del resto lasciare in segno di omaggio il guidoncino della mia Sezione; tutto questo ha permesso di far passare in secondo piano i 47°C del mezzogiorno di una giornata di fine estate che porterò sempre con me.

Par. Entrade Dario

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

← Santella di S.Floriano
Un weekend a Ferrara per la Sezione ANPdI Vallecamonica →
  • Cerca un articolo nell’archivio

  • Pagina Facebook

    Pagina Facebook
  • Blogroll

    • ANPDI Nazionale
    • Congedati Folgore
    • SIGGMI
  • Articoli recenti

    • NIKOLAJEWKA, 80 ANNI DOPO.
    • GITA SOCIALE A “LA TANA DEL LUPO”
    • 7 GENNAIO, FESTA DEL TRICOLORE.
    • AUGURIAMOCI E AUGURIAMO A TUTTI UN BUON 2023!
    • TESSERAMENTO E SERATA CONVIVIALE.
  • Archivi

    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • Maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • Maggio 2021
    • aprile 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • Maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • Maggio 2018
    • aprile 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • anpdivallecamonica.wordpress.com
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • anpdivallecamonica.wordpress.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: