• Home page
  • Corsi di Paracadutismo
  • 1^ edizione “Zavorrata camuna”
  • Corso di orientamento ed attività tattiche
  • Come eravamo…
  • Folgore!
  • PPC Pattuglia Paracadutisti Camuni
  • Programma attività di sezione 2023
  • 1° PARA’ RUNNER RACE
  • Cariche ed incarichi di Sezione
  • Contatti
  • Cippo El Alamein
  • I Folgorini camuni
  • STORIE DI VITA MILITARE, PARACADUTISMO E ALTRO
  • Cariche ed incarichi di Sezione
  • Direttivo

DON VITTORIO

Pubblicato da anpdivallecamonica in 6 dicembre 2020
Pubblicato in: ANPDI Valle Camonica.

Nel 2010, anno in cui la Sezione Valle Camonica dell’ A.N.P.d’I. è stata rifondata, l’ allora Presidente cav. Bruno Pellegrinelli, volle portare un segno della presenza dei paracadutisti camuni anche in alta Valle, e così nacque l’ idea di posare una lapide in ricordo di mons. Vittorio Bonomelli presso il santuario della Madonna di Valcapes in Pradella, località presso Sonico, dove l’ eroico sacerdote era stato parroco prima di diventare arciprete di Breno.

Don Vittorio, originario di Valle di Saviore, partecipò alla Guerra di Liberazione Italiana nello Special Forces 1  britannico e venne paracadutato nel luglio del 1944 sulle campagne di Calvisano per distruggere con delle bombe al fosforo un aereo americano che a seguito di un atterraggio d’emergenza era stato catturato dai nazisti.

La missione riuscì, e il giovane sacerdote si rifugiò nella bergamasca, dove continuò ad operare a fianco degli Inglesi fino alla fine della guerra.

Su mons. Vittorio Bonomelli sono stai pubblicati i seguenti libri: Quando tornerà il serenoe Vi racconto don Vittoriodi Giacomo Fanetti, e Mons. Vittorio Bonomellidi Eugenio Fontana.

Nonostante tutto, anche quest’ anno, ci siamo ritrovati come tutti gli anni precedenti presso il santuario della Madonna di Valcapes per ricordare mons. Bonomelli, sacerdote paracadutista.

La cerimonia, negli anni scorsi molto sentita e partecipata, si è svolta con l’ intervento di una rappresentanza del Nucleo Alta Valle della Sezione e la partecipazione del sindaco di Sonico Ing. Gianbattista Pasquini.

Il parroco del paese, don Giuseppe Pedrazzi ha provveduto alla benedizione, ricordando tutti i paracadutisti che hanno raggiunto quell’ angolo di cielo a noi riservato, e il pensiero in quel momento non poteva che andare al nostro socio Giuseppe ( Bepi ), scomparso solo pochi giorni fa.

Si volevano celebrare con una solenne cerimonia i 10 anni dalla posa della lapide a ricordo del coraggioso sacerdote, ma le restrizioni in corso non ce lo hanno permesso, quindi tutto si è svolto nel rispetto delle vigenti normative sulla lotta al covid19, ma senza perdersi d’ animo e senza rinunciare al doveroso esercizio del ricordo.

Si ringrazia il sig. Andrea Pelloli per le foto.

Nucleo Alta Valle.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

← El Alamein, 78 anni dopo con lo stesso grido: FOLGORE!!!
È SCOMPARSO IL GENERALE LEONARDO ROSA →
  • Cerca un articolo nell’archivio

  • Pagina Facebook

    Pagina Facebook
  • Blogroll

    • ANPDI Nazionale
    • Congedati Folgore
    • SIGGMI
  • Articoli recenti

    • NIKOLAJEWKA, 80 ANNI DOPO.
    • GITA SOCIALE A “LA TANA DEL LUPO”
    • 7 GENNAIO, FESTA DEL TRICOLORE.
    • AUGURIAMOCI E AUGURIAMO A TUTTI UN BUON 2023!
    • TESSERAMENTO E SERATA CONVIVIALE.
  • Archivi

    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • Maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • Maggio 2021
    • aprile 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • Maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • Maggio 2018
    • aprile 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • anpdivallecamonica.wordpress.com
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • anpdivallecamonica.wordpress.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: