La 1^ Battaglia di El Alamein, vede impiegati i Paracadutisti Italiani, ai comandi del Generale di Brigata Enrico Frattini.
Inizialmente i Paracadutisti vennero addestrati nelle Puglie, in vista della progettata invasione di Malta (OPERAZIONE C3).
Nel luglio 1942,invece, la Divisione venne trasferita In Africa Settentrionale sotto il nome di copertura di 185ª Divisione “Cacciatori d’Africa” (successivamente mutato in 185ª Divisione Paracadutisti “Folgore”)
L’organizzazione divisionale alla sua costituzione era la seguente:
- Compagnia comando e servizi divisionali
- 1º Reggimento fanteria paracadutisti
- 2º Reggimento fanteria paracadutisti
- 3º Reggimento fanteria paracadutisti (dal 10 marzo 1942)
- Reggimento artiglieria paracadutisti,
- VIII Battaglione guastatori paracadutisti
- Compagnia minatori-artieri
- Compagnia collegamenti
Entrarono in lotta il 22 luglio 1942, per essere poi riorganizzati e impiegati su vari fronti, fino alla glorificazione finale, durante la 2^ Battaglia di El Alamein, dal 23 ottobre al 5 novembre 1942.
FOLGORE!
